C'è una categoria di parole che noi italiani, con altissima probabilità, pronunciamo in modo sbagliato, non per incapacità personale, ma perché nessuno- né a scuola né nei corsi di inglese- ci ha mai fatto notare l’errore. Grazie alla fonetica possiamo scoprire l'errore e correggerlo.
Di cosa sto parlando? Vi spiego l'arcano. Lo sapevate che nelle parole non monosillabiche terminanti in
-AGE
-NESS
-ET
-ATE
la vocale del suffisso, quale essa sia, si legge in tutti i casi / i / , la i breve che tende verso la e ? Ovviamente salvo eccezioni d’obbligo nella lingua inglese. Vediamo alcuni esempi:
MESSAGE =/ˈmesɪʤ / MANAGE =/ˈmænɪʤ / DAMAGE = /ˈdæmɪʤ/ si comportano tutti come LANGUAGE =/ ˈlæŋgwɪʤ con la A pronunciata i. / E questo spesso vale anche per parole derivate: MANAGER= / ˈmænɪʤə /
Nelle parole che terminano con il suffisso – NESS, questo si legge NIS : KINDNESS=/ ˈkaɪndnɪs /POLITENESS =/pəˈlaɪtnɪs / MINDFULNESS = ˈmaɪndfʊlnɪs /
E poi la finale -ET : BUCKET=/ ˈbʌkɪt/ TICKET =/ˈtɪkɪt / BLANKET=/ ˈblæŋkɪt /
E infine anche il suffisso –ATE si pronunciano IT ( ma a scelta anche ət ), come in INTIMATE =/ˈɪntɪmɪt/ɪntɪmət/ PASSIONATE =/ˈpæʃənɪt/pæʃənət PRIVATE =/ˈpraɪvɪt/ praɪvət/ (N.B. stranamente gli inglesi preferiscono poi pronunciare la parola PRIVACY 'privasi' piuttosto che 'praivasi')
Un consiglio? Provate a pensare ad altre parole simili ed esercitatevi a pronunciarle correttamente. All'inizio vi suoneranno strane, ma presto ne apprezzerete il suono corretto,
0 Commenti
Lascia un commento