Il nostro Corso

Il Corso Active Pronunciation

Il Corso in breve

INDIVIDUALE : 12 ore (8 lezioni di h 1,30)

IN GRUPPO: 16 ore (8 lezioni di 2 ore)

Solo su richiesta

1 volta la settimana

In più: 1 incontro di tutoring individuale di 45′ su Skype per i partecipanti al gruppo

Gruppi di max 8 studenti

Milano oppure su piattaforma multimediale

Richiedi informazioni
Corso di pronuncia inglese a Milano

Obiettivo del corso

Migliorare la pronuncia della lingua inglese, avendo come riferimento l’inglese britannico standard (BBC English o Contemporary RP). Questo risultato per lo studente significa in particolare:

Raggiungere la conoscenza vocale e fonetica dei 44 suoni inglesi (saperli riconoscere e riprodurre).

Migliorare la pronuncia a livello di fonemi, parole e frasi.

Conoscere e approfondire le caratteristiche del connected speech, al fine di migliorare la scorrevolezza dell’eloquio.

Perfezionare l’intonazione e il ritmo peculiari della lingua inglese.

Migliorare la comprensione dell’inglese parlato da un madrelingua.

Imparare un metodo che lo renda autonomo e che duri nel tempo. (leggi le specifiche in Menù alla voce “Metodo”).

Richiedi informazioni

A chi si rivolge

Professionisti, manager, imprenditori, insegnanti, amanti delle lingue che necessitano di migliorare la pronuncia dell’inglese sono i destinatari di questo corso. Sebbene la metodologia sia applicabile a principianti così come ai madrelingua che vogliano migliorare la dizione, in questi corsi è richiesto almeno un livello intermediate (B1), ovvero una padronanza media di vocabolario e grammatica, fino ad un livello proficiency (C2).

Richiedi informazioni

Struttura del corso

Corso individuale

Il corso individuale è organizzato in 8 incontri della durata di h. 1,30 cadauno, in sede o a domicilio dello studente oppure online su Google Meet. La cadenza delle lezioni viene concordata con lo studente e può essere settimanale o bisettimanale. Per l’orario si offre la massima disponibilità possibile.

Richiedi informazioni

Corso di gruppo

Anche il corso di gruppo, è organizzato in 8 incontri ma di 2 ore ciascuno, a cadenza settimanale. I gruppi verranno effettuati solo a raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti e con un massimo di 8. Ogni studente ha anche la possibiità di utilizzare, compreso nella quota, un incontro di tutoring individuale online di 45 minuti.

Per gruppi più ristretti modalità e costi verranno concordati a parte.

Richiedi informazioni

Dove si tengono i corsi

La sede è in via Sant’Abbondio (zona Navigli). Su proposta si possono organizzare corsi in altre sedi, se messe a disposizione.dagli studenti o dalle Aziende.

La via Sant’Abbondio è servita dalla MM2 Abbiategrasso, i tram 3 e 15 e il bus 79.

On-line si tengono sulla piattaforma GOOGLE MEET.

Presentazioni per Aziende e Istituzioni

Su richiesta si organizzano presentazioni/dimostrazioni del corso della durata di circa 30 minuti presso Aziende o istituzioni interessate.

Si tengono anche seminari di pronuncia British di 2/3 ore presso Aziende interessate.

Richiedi informazioni

Le testimonianze di chi ci ha scelto

Ho voluto seguire il corso con l’obiettivo non solo di migliorare la mia pronuncia ma anche per approfondire l’inglese britannico. Elisabetta è un consulente linguistico davvero competente e il metodo che usa mi ha aiutato a raggiungere il mio obiettivo. Ho imparato a riconoscere i 44 fonemi ed a riprodurre correttamente i suoni nel connected speech. Consigliato vivamente!

Konstantinos M. Senior Customer Care Specialist@Diversey S.p.A.

Finalmente ho capito perchè nonostante i soggiorni in Inghilterra e le lezioni con madrelingua la mia pronuncia non fosse migliorata più di tanto anche se mi applicavo e mi sforzavo di ripetere meglio che potevo. Non era tutta colpa mia!... Con  Il corso di  Active Pronunciation sono diventata consapevole di come la pronuncia debba prendere forma nella mia bocca e di quali muscoli attivare per ottenere un dato suono. E' stata una scoperta risolutiva.

Flavia L. Giornalista freelance

Elisabetta utilizza un metodo coinvolgente e innovativo con cui scoprire i segreti della pronuncia inglese. Ho imparato a riconoscere i fonemi e a pronunciare le frasi con ritmo e intonazione. Questo corso è stato una piacevole scoperta e lo consiglio vivamente!

Alessio B. Vice President Organization Development, Processes & Admin@TIM

Ho avuto modo di approfondire il metodo proposto da Elisabetta e mi sono trovato molto bene. E' innovativo, dinamico e affronta il tema della pronuncia da un'angolazione diversa rispetto agli approcci classici di apprendimento. Il risultato è rapido e significativo.

Gianluca T. CEO@Dolce & Gabbana Beauty

Richiedi informazioni

Contattaci per ricevere informazioni sui corsi o per prenotare una lezione di prova.

Informazioni di contatto

Orari di Disponibilità

Rispondo alle richieste dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.
Mi impegno a rispondere entro 24 ore lavorative alle Email.

FAQ sul corso Active Pronunciation

Sono 8 incontri da un’ora e mezza ciascuno. È possibile, se se ne sente la necessità, prolungare il corso con ulteriori incontri.

La cadenza consigliata è di un incontro la settimana, ma si può arrivare anche a due incontri la settimana a seconda della capacità di apprendimento. È invece sconsigliato far passare più di 8 giorni tra un incontro e il successivo.

Il corso si tiene o online (su piattaforma Google MEET) o nello studio in zona MM Abbiategrasso via Chiesa Rossa. Oppure è possibile tenere il corso nell’Azienda dell’allievo.

Certamente, soprattutto se organizzati all’interno di un’Azienda, per un massimo di 8 partecipanti per incontro. Da 4 a 8 partecipanti il corso dura 2 ore.

Perché non si basa sulla semplice ripetizione di un modello sonoro proposto dall’insegnante (Listen and Repeat) metodo che è stato provato come ampiamente inefficace, ma sull’apprendimento di come vanno articolati i singoli suoni, e poi le parole, nella maniera in cui vengono articolati dai madrelingua inglesi, Essi infatti usano l’apparato fonatorio (labbra, lingua, mascella) in maniera completamente diversa dall’italiano. Non si può pronunciare correttamente l’inglese usando una “bocca italiana”.

No, non solo quello. Una volta imparato a pronunciare correttamente i suoni che formano le parole, si passerà a studiare il connected speech, ovvero come parlare fluentemente (con contrazioni, assimilazioni e elisioni) come fanno gli inglesi nella conversazione naturale.

Il metodo fornisce gli strumenti per continuare a migliorare in modo autonomo. Inoltre, una volta che il nostro orecchio si è aperto ai nuovi suoni inglesi (che non appartengono alla lingua italiana) continuerà a riconoscerli e a riprodurli senza perderli più.

Uno dei più autorevoli linguisti e insegnanti di inglese come seconda lingua che si chiama Adrian Underhill.

Seguendo il nostro mini corso S.O.S. Public Speech. Due o 3 incontri di un’ora e trenta ciascuno per impostare ritmo, intonazione e pronuncia ed arrivare più preparati e sicuri del proprio inglese.