Come pronunciare il gruppo di lettere ” GN “

Un errore in cui noi italiani cadiamo facilmente è pronunciare, nel modo in cui siamo abituati nella nostra lingua madre, gruppi di lettere che compaiono similmente nelle due lingue. Ma l’inglese ahimè pronuncia in modo differente.

Eccone un esempio:

il gruppo “GN” che in italiano pronunciamo come un unico suono ( segno, ragno) in inglese ha 3 diversi tipi di pronuncia:

  1. G – N staccati (come in “Wagner”) per lo più in parole derivanti dal greco o dal latino- Per esempio IG-NORANT / SIG-NATURE / MAG- NETIC / AG-NOSTIC / IG-NITION / RECOG-NIZE
  2. solo N (quindi con la G muta) si tratta della maggior parte dei casi, Per es ALIGN / BENIGN / CAMPAIGN / FOREIGN / GNAW / REIGN / SIGN

3 . un tentativo di riprodurre il suono “GN” Italiano (o francese o spagnolo) pronunciando il fonema N seguito da una i forte – che in fonetica corrisponde a: / n / + / j / – in parole pronunciate in lingua originale.

Per es. BOLOGNA / COGNAC/ POIGNANT/ SIGNORINA/ VIGNETTE

Nel dubbio, sempre meglio verificare la pronuncia tramite la fonetica riportata in tutti i vocabolari linguistici.